
Varasova - Afrikana
Magnifica successione lungo fessure e diedri, con qualche tratto di raccordo in placca. Attrezzatura sporadica a fix, da integrare regolarmente; tutte le soste sono attrezzate per la calata. Via logica ed entusiasmante, nel suo genere una delle più belle di Varasova; vista magnifica sul golfo di Kryoneri. La progressione è sempre intelligente, mai forzata ed è caratterizzata da un pizzico di incertezza e aleatorietà, per il fatto che bisogna capire dove passare e come proteggersi, per cui, malgrado la vicinanza al paese e al mare, ci si sente completamente immersi nel mondo verticale.
Avvicinamento
Prima che la strada asfaltata arrivi al litorale e prima del piccolo ponte sulla sorgente di acqua dolce, si parcheggia nei pressi di un piazzale abbandonato. Si raggiunge la parete e si risale un breve tratto terroso franato, proseguendo per il sentiero tra la vegetazione che costeggia le placche. In 15 minuti si arriva all’attacco della via (cartellino rosso col nome alla partenza). Tre quattro ore per la via, un’ora per la discesa.
Via
Da completare… Vedere schizzo.
Discesa
In doppia lungo la via.
- 7 lunghezze
- Impegno: via di varie lunghezze, oltre i 200 metri, avvicinamento da 1 ora, ritirata comoda
- Attrezzatura: via alpinistica con protezioni tradizionali,
- Roccia: calcare
- Difficoltà: VI // VI+ TD
- Accesso stradale: Atene Rio (Patrasso) Antirio in direzione Messolonghi, deviazione a sinistra per Kryoneri prima del fiume Evinos

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.