
Rocca di San Bernolfo - da San Bernolfo
Salita
Dal ponte sotto la borgata di San Bernolfo, seguire verso sinistra la carrareccia in leggera discesa fino al bivio per il rifugio del Laus: seguire tale carrareccia in salita, eventualmente tagliando i tornati fino al rifugio (1910 m). Circa 200 m dopo il rifugio (nei pressi di un rudere militare) salire decisamente a destra per un dosso, tagliare decisamente sempre verso destra e salire il bosco rado e ripido fino a sbucare nel vallone superiore; per pendii sostenuti al centro o meno ripidi verso destra risalirlo con pendenza crescente fino alla impennata finale (a destra rispetto alla croce di vetta); risalire gli ultmi 80 m di dislivello molto ripidi, a piedi con ramponi o con gli sci, fino alla cresta che in breve verso sinistra porta alla croce di vetta.
Discesa
In discesa, dopo il vallonte sostenuto, a quota 2200 tenersi verso sinistra fino a reperire un pendio radura quindi un canale molto ripido e stretto (pendenza max 35°) che precipita da quota 2000 circa fino al ponte a pochi metri dal parcheggio.
Il tratto finale è molto ripido sia in salita che in discesa ( barre rocciose al disotto), il canale di discesa nel bosco presenta tratti stretti

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.