Monte Zeda - versante ovest - Monte Zeda - Ticino Alps - Goms - Italy
Monte Zeda - versante ovest

Monte Zeda - versante ovest

Monte Zeda - Ticino Alps - Goms - Italy

Min / max altitude700m / 2156m
Duration1 day
Main facingW
Route typeReturn the same way
Snowboarding possible
Source

Details

Da Cicogna seguire il bel sentiero fino a Pogallo (circa 5km), da qui prendere il sentiero che porta a Pian di Boit in direzione nord (valle del Rio Pianezzoli), seguirlo rimanendo sempre sul lato sinistro della valle (dx idrografica), onde evitare un fastidioso e complicato guiado del torrente. Raggiungere prima l’alpe “Preda di qua” attraversare il torrente su comodo ponticello e raggiungere l’alpe “Preda di là”. Poco oltre in corrispondenza di un’altro ponticello (4km da Pogallo) che porta a Pian di Boit addentrarsi nel vallone a destra (est) in base alle condizioni di innevamento o direttamente nel greto del torrente oppure sulla sua sponda destra salendo (sx idrografica). Questo vallone lo si percorre fino a quota 1600 (3km dall’alpe Preda di là) dove si piega decisamente a destra e si raggiunge la base del versante ovest dello Zeda. Eventualmente già a quota 1400 si può lasciare il torrente e puntare alla base del versante. Il versante ovest è abbastanza articolato, un continuo susseguirsi di vallette e dorsali fino in vetta, la cui salita non è obbligata.

Discesa per lo stesso itinerario, a quota 1600 per evitare il traverso verso il torrente conviene scendere ed entrare nello stesso più in basso, a quota 1400 circa (visibile anche dall’alto (attenzione che solo in questi due punti si può entrare agevolmente nel torrente).

Gita molto molto molto lunga, portage quasi sempre importante (in base all’innevamento) considerare 30km circa tra andata e ritorno di cui 15/20 con sci in spalla.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)