
Lago d'Arcoglio - Da Torre S.Maria
Saliti a Torre S.Maria da Sondrio con l’auto imbocchiamo,all’inizio del paese, la strada che ci porta alla località PIASCI fino ad arrivare alla Chiesa di S.Giuseppe m.858. Parcheggiata l’auto,si risalgono i prati dietro la chiesa che,poco dopo,ci portano ancora sulla strada principale.(Questa sarà la nostra via di ritorno) Arrivati alla località MUSCIO m.1000 seguiamo le indicazioni del cartello dell’ALTA VIA DELLA VALMALENCO percorrendo il sentiero fino alla località PIASCI passando da altre baite distribuite lungo il percorso di salita segnalato con il segnavie bianco e rosso e triangolo giallo.Il sentiero sale,affiancando quasi sempre il ripido canale e passando in mezzo al bosco di Betulle,Faggi e poi più in alto tra Larici e Abeti. Lasciata alla nostra destra la direzione che va verso il Rif.Bosio, ci dirigiamo verso ovest, in località Arcoglio inferiore am.1976 e poi Arcoglio superiore a m.2123. Si prosegue verso l’invisibile lago coperto dalla neve a m.2234 per poi spostarci a sinistra salendo fino a m.2280 raggiungendo un dosso sotto i pendii ripidi tra il Sasso Bianco e M.Canale.
LA DISCESA:per non passare da Alpe Arcoglio e per raggiungere subito la strada di ritorno, ci si butta nell’invitante e spesso vergine valletto a destra della valle, stando attenti a non finire in un punto piano. Sempre a destra,sciando in mezzo ad un bosco rado,si raggiunge la strada che arriva da Torre S.Maria e poi giù,giù per 1000 metri fino al punto di partenza in questa interminabile e divertente strada che,se ben innevata è come una pista da sci.
Visto che in questi ultimi anni le motoslitte dei propietari delle baite di questa zona la fanno da padroni, la salita descritta è per la maggior parte effettuata fuori dalla zona di passaggio di questi rumorosi mezzi, lasciando agli escursionisti la bellezza del panorama su tutte le cime della Valmalenco.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.