
Schlüechtli - da Versam per il versante N.
Schlüechtli - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Switzerland
Details
Si posteggia vicino all’ufficio informazioni turistiche di Versam (pochi posti) e si risalgono i bei pendii a monte del paese in direzione SW,si passa a fianco di una baita in parte diroccata da dove è ben visibile un grande traliccio dell’alta tensione ai piedi del quale si trova un ultima baita isolata. Si punta al traliccio poiché qualche metro a monte si stacca una stradina che permette con facilità di raggiungere le bellissime radure di Faner Alp. Si continua in direzione S-SW, senza un percorso obbligato, su un terreno con pendenze da moderate a sostenute disseminato di abeti e larici a volte secolari, ma con zone amplissime prive di vegetazione sino a sbucare sul bellissimo pianoro di Imschlacht m 1650 ca. Alcune baite caratterizzano questa località da cui lo sguardo spazia su tutta la valle del Reno Anteriore. Una delle baite è stata trasformata in posto di ristoro ed il gestore lo raggiunge con il fuoristrada attraverso una stradina innevata (orari di percorrenza tabellati per salita e discesa) che parte da Brun (stradina utilizzata come percorso per slittini). Da qui perdere 50 m circa di dislivello in direzione S(lungo la stradina) per poi risalire nella stessa direzione al bellissimo pianoro di Bruner Alp m 1652. Siamo ai piedi del ripidissimo “cono”(così appare da Imschlacht) che costituisce la struttura sommitale dello Schluechtli, 600 m di sostenutissimi (lunghi tratti a 35° e passaggi anche più ripidi) che si spianano un po’ solo nell’ultimo tratto di cresta (circa 100-130 m di dislivello a lunghi gradoni). Scegliere bene i pendii da tracciare, il tratto centrale conviene percorrerlo stando in prossimità del dosso NW. La cima è priva “strutture stabili” piazzate dall’uomo. DISCESA: per il percorso di salita scegliendo linee di massima pendenza dove possibile condizioni permettendo.
Itinerario complessivamente sostenuto da non sottovalutare, la bibliografia in tedesco non lo prende in considerazione come possibile percorso di salita alla vetta. Meglio percorrerlo con innevamento abbondante e stabile all’inizio dell’inverno.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)