
Bocchetta Albano - Per Alpe Giumello
Bocchetta Albano - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Italy
Salita
Dall’abitato di Carena inoltrarsi per la stradina per circa due kilometri abbondanti fino agiungere la pinticello e bivio quota 1021, quindi seguire ancora la strada piegano verso sud est fino a Cascina Nuova (quota 1075). Abbandonare la strada e prendere il sentiero ben indicato per Alpe Giumello. E’ fondamentale seguire il sentiero altrimenti si rischia di perdersi, si attraversa anche un breve tratto, venti metri circa, praticamente sempre svalangato a cirva quota 1200. Con un percorso un po’ tortuoso si arriva a guadagnare la stradina per l’alpe a quota 1450 circa, proseguire quindi sulla medesima per circa un km sino ad intuire i pianoni dell’alpeggio a destra. Oltrepassare il Giumello in direzione sud salendo a guadagnare il costone panoramico (quota 1654). Da qui intuire la strada che traversa verso sud per giungere alla bocchetta Albano, si può notare baita militare appena sotto.
Discesa
per l’itinerario di salita (S3), oppure, se in condizioni sicure, molto remunerativa la discesa diretta in direzione nord ovest (traccia allegata), dapprima dolce quindi per canali max 40°, S4, con un certo intuito si arriva poco sotto l’alpe valletta e si prosegue sulla stradina che riporta a Cascina Nuova.
Contare una mezzora da spingere al ritorno a Carena.
- Si attraversano numerosi punti soggetti a valanghe: gita da effettuarsi solo in condizioni ben sicure.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.