
Paretone di Loreto - Via Festival
Via bella e “facile”; il tiro di 6a, l’unico un po’ atletico, si svolge lungo un diedro molto estetico.
Avvicinamento
parcheggiare l’auto nei pressi del ponte di Loreto; una volta imbragatisi e preso tutto il materiale necessario (la discesa dal paretone a piedi non permette di ritornare all’attacco delle vie ma direttamente al ponte) percorrere a piedi la strada provinciale per Realdo per 200 m circa, fino al primo traliccio della linea elettrica nei pressi del quale, come per le vie del paretone, si imbocca uno sterrato che scende al torrente. Al terzo tornante imboccare un sentiero che anch’esso porta al torrente e poi risale alla base del paretone dove si trova l’attacco della via “Nonna Italia”.
Attacco
l’attacco della via è situato al termine della risalita del sentiero (segni di vernice e corda fissa). http://www.youtube.com/watch?v=a0SGMBnnGx8
Via
L# | 5b | 25m | (in comune con “Nonna Italia”). breve muretto sotto un imponente tetto che si supera lungo una fessura sul margine sinistro ( il primo spit ha un cordino ad indicare di allungare la protezione per evitare fastidiosi attriti di corda). traverso di una decina di metri poi salti di roccia ed infine placca. L# | 5a | 15m | (di trasferimento) a destra della sosta si scende leggermente in traverso 5a poi facile placca senza protezioni ed infine muretto con buoni appigli. L# | 6a | 15m | Imponente diedro (6a sostenuto azzerabile) da prendere in dűlfer nei primi metri; uscita dal diedro a destra e traverso su placca che aggira uno strapiombo. L# | 5a | 20m | Salto di roccia poi divertente muro con grossi e numerosi appigli. L# | 5a | 20m | Ancora muro leggermente più tecnico, la linea di arrampicata procede in obliquo verso sinistra; al termine del muro salti di roccia fino alla sosta. L# | 5c | 30m | Alcuni salti di roccia poi muretto strapiombante che si può superare traversando leggermente a sinistra; dopo il ribaltamento breve diedro sovrastato da imponente tetto, uscita a destra e diedro fessurato verticale ma con buoni appigli 5c. L# | 5a | 20m | Si prosegue per qualche metro nella fessura del diedro poi salti di roccia e placca a buchi. L# | 5c | 30m | La linea di questa lunghezza si sviluppa su di un diedro aperto: partenza sul piano (appoggiato) destro e poi traverso in camino sul piano (verticale) sinistro del diedro 5c dopo il traverso si prosegue verticalmente su muro con buoni appigli fino alla sosta.
Discesa
dalla vetta a sinistra fino ad incontrare le tracce di sentiero segnate in vernice bianca che riconducono al ponte (10 min.).
Tempi
all’attacco 20min circa. per la salita circa 3-4 ore
Accesso
Accesso stradale: Imperia Arma di Taggia Badalucco Molini di Triora Triora Loreto
• itinerario attrezzato a fix da 10mm; sebbene molto disgaggiato e ripulito, si raccomanda molta prudenza e l’uso del casco. • le soste sono costituite da due anelli da unire, predisposte per eventuali discese in corda doppia.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.