
Il Cantaccio - da Ceresc per la Bocchetta della Tegiola
Details
Da Ceresc 1284m, seguire il sentiero che conduce a Cänt e a Vec. Poco oltre Vec, prendere il sentiero che conduce all’Alpe Tegiola 1789m. Dall’alpe proseguire sempre su sentiero segnalato; esso dopo aver incrociato quello che sale da Foppate si inerpica nel lungo canalone adducente alla Bocchetta della Tegiola 2490m. Scendere ora un poco verso Val Codera, intraprendendo poi una traversata su mobili detriti al fine di raggiungere il vallone a SW dei Pizzi dei Vanni. Salirlo sul suo fondo fino alla maggiore depressione fra il Pizzo dei Vanni 2774m e Il Cantaccio 2797m. Dalla sella si segue il filo della cresta NNW de Il Cantaccio (tratti elementari si alternano a brevi passaggi di roccia; I°), fino alla sua vetta.
VARIANTE: per la discesa (ma naturalmente è percorribile anche in salita) è forse preferibile questa variante leggermente più semplice (T4): dalla vetta scendere per la cresta WSW, dapprima rocciosa essa si trasforma poi in una larga dorsale detritica. Attorno ai 2480m, piegare verso WNW e scegliendo il percorso migliore si và a raggiungere il sentiero per la Bocchetta della Tegiola, a 2390m circa. Con esso si rientra, dopo aver valicato la Bocchetta della Tegiola 2490m a Ceresc 1284m.
DISCESA: per il medesimo itinerario.
Il tratto di sentiero fra Ceresc ed il bivio poco dopo Vec, è malamente segnalato. Non è per nulla semplice seguire il percorso corretto; tenere la cartina sotto mano… In seguito non vi sono più problemi a seguire il sentiero.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)