Scoglio di Mroz - Impressioni di settembre - Scoglio di Mroz - Gran Paradiso - Italy
Scoglio di Mroz - Impressioni di settembre

Scoglio di Mroz - Impressioni di settembre

Scoglio di Mroz - Gran Paradiso - Italy

Information
Min / max altitude1500m / 1900m
Duration1 day
Main facingSE
Route typereturn_same_way
Gear* nut e una serie di friends fino al 3 BD * utili mezze corde da 60 per le calate
Source

Via fisica e di grande ingaggio che corre parallela alla Gogna] incrociandala nella parte alta.

Avvicinamento

Si sale sul tetto in cemento della partenza della teleferica e, per traccia ripida ma evidente, si prosegue fino alla base della struttura, in un bel bosco di larici, da ultimo superando qualche masso (45 minuti). La via attacca 5 metri a destra della gogna, in corrispondenza di una lama staccata, sotto alla fessura del primo tiro (due spit con maillon).

Via

1°L:(6a+)Seguire la fessura fino al suo termine (2 spit, 1 chiod, 1 friend) fino al suo termine e raggiungere la sosta sulla destra. 2°L:(6a)Superare un diedrino e continuare sullo spigolo. Dopo aver superato un muretto si sosta sulla sinistra. 3°L:(6b)Traversare a sinistra seguendo la fessura obliqua(faticosa), raggiungere un terrazzino e salire la placca sulla torre staccata fino a raggiungerne la sommità 4°L:(6a)Salire a sinistra la fessura (delicata), seguire poi la placca e una serie di terrazzini che conducono alla sosta in comune con la Gogna] 5°L:(6a)Salire la placca a sinistra, doppiare lo spigolo, salire il diedrino e rimontare in opposizione la stupenda lama. Seguire il diedro aperto per qualche metro e poi spostarsi sulla placca di destra (spit) fino a raggiungere la sosta su un terrazzino. 6°L:(5c)Dalla sosta spostarsi sulla placca a sinistra, superare delle balze erbose fino a raggiungre un diedro. In cima a questo termina la via.

Discesa

Avviene con 3 calate sulla Gogna]

  • via molto fisica nelle prime tre lunghezze
Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.