
Chli Bielenhorn - Via Novemberträumli
Piacevole itinerario classico, prevalentemente in fessure da proteggere, percorribile anche in primavera facendo l’avvicinamento con gli sci da Realp o da Tiefenbach, a seconda del livello di innevamento (la parete è verticale e si pulisce in fretta). Data la lunghezza limitata, può essere abbinato a qualche altra via. Roccia da buona a ottima. All’epoca della ripetizione la via era attrezzata a chiodi: verificare che non sia stata spittata e ridisegnata, come è successo in parecchi altri casi.
Avvicinamento
Dal parcheggio si sale a lato del torrentello fino a un pianoro, dove si svolta decisamente a destra, pervenendo facilmente alla base della parete, in poco più di un’ora. L’itinerario attacca sotto la verticale della vetta occidentale, in prossimità di un diedro-fessura. Tre ore per la via, un’ora abbondate per rientrare al parcheggio
Via
Da completare… Vedere schizzo.
Discesa
Dal termine della via si scende sul lato ovest per un canale di sfasciumi (neve a inizio stagione) puntando a una caratteristica costruzione con il tetto a punta (Sidelenhutte, rifugio privato); di qui si rientra al parcheggio senza percorso obbligato per prati. E’ anche possibile scendere in doppia.
- Attrezzatura: via alpinistica con protezioni tradizionali, mediamente proteggibile, con protezioni più rade, ma voli senza conseguenze (R2)
- Roccia: gneiss
- Logistica: Durante l’estate è possibile campeggiare in un prato nei pressi di Hospental; la gestione è molto spartana. Accomodarsi: la sera passerà qualcuno a riscuotere la tassa.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.