
Punta Albigna - Via Tempi Moderni
La via sale le placche centrali dell’Avancorpo della Punta Albigna. Bella via su difficoltà non elevate, ma con pochi spit e distanti, che richiedono una certa dimestichezza nel saper integrare le protezioni. Vista l’esposizione è praticabile solo in estate e con giornate calde. E’ possibile concatenarla con la salita della cima (altre sei lunghezze di III e IV) aggirando la cresta sul lato orientale, per sfasciumi e nevai (lunga e remunerativa combinazione).
Avvicinamento
Si raggiunge la Capanna Albigna, a piedi (2h 30’) o in funivia (40’). Dalla Capanna si scende lungo una traccia marcata a bolli azzurri, per duecento metri circa, fino a un ponte che consente di traversare il torrente che scende dalla Vedretta di Cantone. Si risale un ghiaione fino all’attacco, contraddistinto da uno sperone contornato da un canale detritico (spit visibili poco più di un’ora dalla funivia).
Via
Da completare… Vedere schizzo.
Discesa
Al termine della via si continua per lo spigolo in piano, entrando in un camino-canale che si risale facilmente. Si scende sul versante opposto per blocchi e tracce, fino ad una zona di placche ripide, che si traversano in obliquo con qualche passo in arrampicata, puntando verso nord (vedretta di Cantone). La traccia riprende e scende per cordoni morenici fino al ponte che valica il torrente, da cui si riprende il sentiero segnato che sale al rifugio Albigna.
- La via non arriva fino in cima alla punta dell’Albigna, ma solo sopra il netto avancorpo.
- 11 lunghezze e sviluppo 500m
- Impegno: 3-via superiore ai 300 metri, ambiente severo e lungo avvicinamento; ritirata non sempre veloce
- Attrezzatura: via moderna attrezzata a spit - spittatura molto distanziata, oltre i 7 metri (S4)
- Difficoltà: V- (obbl)
- Roccia: gneiss
- Accesso stradale: Milano Lecco Colico Chiavenna dogana di Castasegna Vicosoprano - Pranzaira
- Logistica: Capanna Albigna, 2331 m, raggiungibile in 40 minuti dall’arrivo della funivia, in 2h30’ da Pranzaira (tel. 0041 81 8221405)

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.