
Cima Cusio / Pilastri W del Mottarone - Don't Cry For Me Valentina
Cima Cusio / Pilastri W del Mottarone - Valais E - Pennine Alps E - Italy
Simpatico itinerario su roccia nel complesso buona, un po’ discontinuo per la presenza di tratti di raccordo e di qualche lunghezza interlocutoria. L’avvicinamento, la chiodatura essenziale e la relativa difficoltà di integrare le protezioni esistenti (le fessure svasate non sempre facilitano il posizionamento dei friends) lo rendono comunque consigliabile, al di là dei gradi medio-bassi, a cordate in possesso di un minimo di esperienza alpinistica. Arrampicata su placche e fessure generalmente inclinate, eccetto l’ultimo tiro.
Avvicinamento
Risalire la Via alle Cave e imboccare la mulattiera che poco dopo diventa scalinata (ex sede dei binari della cava), seguendola fino al suo termine, quando si entra nel greto del torrente Inferno. Lo si risale fin quasi dove si biforca; a quel punto una debole traccia si stacca a sinistra e lo costeggia, fino a rientravi dopo circa venti minuti. Si può anche seguire integralmente il greto, imboccando alla biforcazione il ramo di sinistra (non farsi ingannare da un ometto posto erroneamente all’inizio del ramo di destra !). Si giunge in prossimità di un imbuto roccioso, che si supera direttamente (oppure poco prima a sinistra), portandosi in breve per prati all’attacco del primo salto. Ometti e bolli gialli sbiaditi lungo tutto il percorso. Un’ora e mezza dal parcheggio
Via
Da completare… Vedere schizzo. tre ore per la via.
Discesa
In doppia lungo la via (meglio fare calate brevi perché le corde si incastrano facilmente). L’ultima calata, se non si hanno corde da 60m, può essere effettuata utilizzando due alberi nel canale a sinistra della via. Due ore abbondanti per le calate e il rientro.
- 9 lunghezze
- Impegno: 2-via di varie lunghezze, oltre i 200 metri, avvicinamento da 1 ora, ritirata comoda
- Attrezzatura: via moderna attrezzata a spit - spittatura distanziata con tratti obbligatori (S2)
- Difficoltà: VI (obbl.)
- Accesso stradale: Milano A26 dei laghi - uscita Gravellona Toce - seguire la strada per Omegna e poco prima, trascurando la tangenzialina, deviare a sinistra per Granerolo. Appena dopo il bivio parcheggiare dove inizia la Via alle Cave.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.