
Monte Cevedale - In traversata al Palon de la Mare
Details
Dal parcheggio dei Forni 2150 m circa imboccare la carrareccia che conduce al Rifugio Pizzini. Dopo un breve ripido tratto si inoltra nella Valle di Cedec e conduce senza difficoltà di percorso e di orientamento al rifugio. In caso di instabilità del manto nevoso è consigliabile, al fine di evitare un pericoloso tratto nella parte iniziale, seguire la cosidetta via invernale: dal parcheggio inferiore seguire la strada sterrata e portarsi in direzione dello sbarramento artificiale dell’AEM; poco prima di questo deviare alla propria sinistra e raggiungere la strada sterrata per il Rifugio Branca. Seguire in piano la carrareccia e superare il ponte sul torrente (2216 m), appena dopo il ponte deviare alla propria sinistra e portarsi nei pressi della MALGA DEI FORNI. Da qui con un traverso addentrarsi nella Valle di Cedec, raggiungendo appena possibile il fondovalle, lungo il quale si prosegue sino al rifugio. Dal rifugio portarsi in direzione della Vedretta di Cedec e, seguendo grosso modo il fondovalle, su terreno aperto raggiungere il ramo più settentrionale del ghiacciaio (poco a monte della stazione inferiore della teleferica per il Rifugio Casati). A circa 2950 m di quota immettersi sul ghiacciaio, dapprima scarsamente inclinato, per raggiungere poi una zona più ripida e crepacciata. Superare questo tratto con attenzione e puntare alla conca posta a circa 3600 m di quota alla base del versante NW del Monte Cevedale. Da qui deviando alla propria sinistra si raggiungono i pianori della Vedretta del Cevedale dove si trova la traccia proveniente dal Rifugio Casati. Con un largo giro si affrontano i ripidi pendii sommitali della montagna, si oltrepassa la crepaccia terminale e percorrendo un ultimo breve e panoramico tratto si raggiunge la sommità con gli sci ai piedi. Scendere ripidamente sul versante meridionale del Monte Cevedale e passando per i ripidi pendii orientali sulla Vedretta de la Mare del Monte Rosole si scende fino a circa 3350 m a E del Col de la Mare 3442 m, rimesse le pelli di foca si sale passando alla quota 3601 m ed in seguito per il dossone N si raggiunge l’ampia cima del Palon de la Mare 3703 m, la discesa la si effettua lungo la stupenda discesa del suo versante W **http://www.camptocamp.org/routes/47212/it/palon-de-la-mare-per-il-versante-w **
E’ possibile una volta arrivati a circa 3700 m sulla spalla del Monte Cevedale, salire facilmente anche la Zuffalspitz 3757 m perdendo qualche metro di dislivello.
Questo itinerario può essere percorso anche in senso inverso vedi quì: **http://www.camptocamp.org/routes/127807/it/palon-de-la-mare-traversata-monte-rosole-monte-cevedale **

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)