
Cima Trasinera - Da Carcoforo per il versante N-E
Da Carcoforo proseguire per il fondovalle sfruttando inizialmente la pista di fondo, poi procedere sulla destra del torrente fino all’Alpe Coste, poco oltre il quale è possibile attraversare il Rio Giovanchera e raggiungere l’Alpe Selva Bruna (mt 1464) alla sinistra del quale parte il ripido percorso N°112 che sale in direzione del Colle del Termo. Seguendo all’incirca il percorso segnalato si supera la scomoda boschina per uscire agli aperti pendii superiori alla quota 1900 in prossimità degli alpeggi di Trasinera Bella. Da qui in avanti si può salire liberamente in direzione O raggiungendo il vasto pianoro a quota 2430 posto alla base dei due ripidi canali paralleli che salgono verso la cresta S del Trasinera. Scegliere uno dei due canali a seconda delle condizioni(100mt 45°), guadagnare il colle a quota 2560 e proseguire lungo l’affilata cresta S fino alla vetta.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.