
Pizzo Pioltone - Canalone SE
Da S. Bernardo 1628m si segue la stradina innevata che scende a valicare il ponte a quota 1608m per poi risalire con alcuni tornanti all’A. Arza. Si prosegue quindi lungo la stradina (normalmente ben battuta) che in leggera salita conduce all’Alpe di Monscera 1978m. Poco prima di raggiungere l’alpe, in corrispondenza di una valletta, abbandonare la stradina e piegare a destra (direzione N) risalendo bei dossi con radi larici fino alla conca di Curtfreid 2088m. Piegando nuovamente a sinistra, risalire l’enorme conoide in direzione dell’evidente canalone SE, percorrendolo fin dove è possibile sci ai piedi (normalmente veso quota 2300m). Proseguire quindi a piedi fino al termine del tratto inferiore contro una parete rocciosa che ne sbarra l’uscita verso 2450m circa; una cengia in salita consente di uscire verso destra e proseguire nel tratto superiore con pendenza che si impenna negli ultimi 100m che sfiorano i 50°.
Canalone molto estetico, piuttosto esposto a partire dalla cengia mediana. Il tratto superiore, più girato a E, esce direttamente in vetta con un tratto finale molto ripido (l’uscita può essere difficoltosa in presenza di cornici).

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.