
Piz Blaisun - Madulain >> Foura dell'Üertsch >> La Punt
Details
Salita
Dalla stazione ferroviaria di Madulain si costeggia l’Ova d’Es-cha per una stradina. Essa con pochi tornanti conduce all’Alp Es-cha Dadour 2063 m, poi all’Alp-Es-cha Dadains 2172 m. Seguire il fondovalle per raggiungere dopo uno scalino ripido la q.2511 m. Seguendo sempre il fondovalle salire per un canale incassato fra le q 2664 m e q 2697 m. Raggiungere la Fuorcla Pischa 2871 m e per la dorsale Nord Nord Est su terreno ripido si raggiunge la cima facilmente . Oppure: senza raggiungere il passo salire il ripido pendio Nord Est il più in alto possibile con gli sci per poi traversare a piedi verso destra Ovest e raggiungere di nuovo la dorsale che sale dal passo e seguirla fino in cima. Questo tratto con gli sci è da farsi solo con neve assolutamente sicura!!
Discesa
Dalla cima scendere ripidamente sul versante Sud Ovest (Foura dal Üertsch) per i primi 100 m di dislivello pendenza a circa 45°; scendere fino nei pressi della q 2541 m. Dopo un’altro tratto ripido si raggiunge la strada del passo dell’Albula, seguire la strada con tratti pianeggianti verso Est e arrivare all’Alp Alesch 2075 m proseguire ancora sulla strada fino al tornante di 1920 m, per scendere poi sul fondovalle dove passa un sentiero, fino al ponte a 1800 m. Ora seguendo una stradina si arriva a La Punt 1743 m.
- La discesa dalla cima verso il passo dell’Albula è molto ripida, per i primi 100 m di dislivello difficoltà sciistica S5 poi S4.
- Suggerimento: a La Punt lasciare un’auto oppure una bicicletta, per poter andare a Madulain a recuperare la macchina.
- La salita è esposta generalmente a Sud Est, la discesa a Sud Ovest fino a 2500 m ca poi Sud ed Est.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)