
Eggerhorn - Versante S da Binn
Salita
Dal centro di Binn (m. 1400) imboccare il sentiero che, zigzagando nel bosco di abeti e larici e tagliando più volte una strada sterrata, porta a Meili (fontana - m. 2023). Percorsi circa 200 m. sulla strada, ad un tornate prendere a destra il sentiero che sale a Sattulti (m. 2128). Da qui il sentiero sale, dapprima con un lungo traverso verso destra, poi con continue svolte, fino ad un pianoro a E della cima. Passando accanto a vecchie fortificazioni militari si guadagna la vetta più alta e, separata da una breve depressione, quella indicata come vetta effettiva dalla palina segnaletica (qui croce, panchina, bandiera svizzera e doppio tabellone indicativo delle cime circostanti). Vista eccezionale a 360° su Vallese, Oberland (Aletsch,Jungfrau, Finsteraarhorn), gruppi del Dammastock e del Susten, Blinnenhorn, Arbola, Crampiolo, Rossa, Schwarzhorn, Cervandone, Helsenhorn ecc.
Variante di salita
Da Giesse (frazione a monte di Binn - m. 1458): dalla strada attraversare il ponte sulla Binna e prendere il sentiero che sale in direzione NW in un valloncello, taglia poi decisamente a sinistra nel bosco di larici e abeti, raggiunge Nacke (m. 1817) e per ampi prati si congiunge al sentiero denominato Sännewäg (m. 2027). Prendere verso sinistra e con un lungo traverso raggiungere il precedente itinerario a Meili (percorso più lungo e faticoso).
Discesa
Per l’itinerario di salita.
- Cima interessante per il vasto panorama, da salire possibilmente in giornate con buona visibilità.
- Scarsità di acqua sul percorso (fontana con minima portata a Meili e ottima fonte un pò fuori dal tracciato, circa 350 mt a SW di Sattulti in direzione di Abnimatt).

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.