
Pizzo Galleggione/Pizz Gallagiun - da Stettli per la Val Madris
Pizzo Galleggione/Pizz Gallagiun - Grisons centraux - Switzerland
Details
Salita
Da Stettli 1800 m, inoltrarsi lungamente per la stradina d’accesso all’Alpe della Sovräna 1995 m (chiusa al traffico) che si raggiunge dopo circa 7,5 km! Poco oltre le baite dell’alpe, bisogna individuare il sentiero che permette di salire in Val da Roda, attraversando pendii ripidi e potenzialmente pericolosi (se fossero carichi di neve), fino all’esposto ponte (senza sponde) di quota 2132 m; lo si attraversa e in direzione SSW si risale la Val da la Prasgnola. Si passa nei pressi delle quote 2339 m e 2453 m. Poi, oltre i 2500 m circa, si salgono dei pendii più ripidi verso SW fino a circa 2620 m. In seguito si devia verso sinistra SE, passando nei pressi della quota 2684 m, in vista del Passo da la Prasgnola 2724 m. Senza raggiungerlo di devia decisamente verso destra (W) e dopo avere salito alcuni pendii moderatamente ripidi, si guadagna a destra l’ampia dorsale E del Pizzo Galleggione. A circa 2900 m, la si segue, badando attentamente a non andare troppo sulla destra per evitare eventuali e pericolose cornici sul lato N, ed infine conun breve tratto verso S, si raggiunge l’ampia cima panoramica con segnale trigonometrico.
Discesa
Per il medesimo itinerario.
- Sviluppo notevole, da Stettli fino in cima circa 13,5 km!!
- Itinerario che a livello teorico andrebbe affrontato nel breve periodo in cui: la strada fino a Sovrana sia libera dalle grandi valanghe e quindi percorribile in bicicletta. Il sentiero fino al ponte di quota 2132m sia percorribile a piedi e sci in spalla. La neve nella Val da la Prasgnola raggiunga ancora il già citato ponte…

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)