
Costa Muanda - dalla strada per Oropa
Dalla strada per Oropa ( circa 3 Km prima del santuario prima di arrivare in località la Vecchia) si salgono sulla sinistra evidenti radure in direzione delle antenne del ripetitore, passando un tratto di bosco fitto e arrivando ad attraversare il Tracciolino ( strada asfaltata sempre sgomobra di neve che proviene da Oropa) ; raggiunte le Antenne l’itinerario è evidente: si sale su una dorsale a moderata pendenza che raggiunge l’enorme dosso sommitale che si sale tenendo prevalentemente il lato destro e raggiungendo il Pilone Frassati; da li , dopo breve discesa, si prosegue sulla panoramica dorsale che in circa 150 mt di dislivello ma con un lungo spostamento raggiunge il punto culminante ( ometto); da lìla cresta prosegue e muore contro il M.Mucrone ); si può proseguire lungo tale cresta fino all’imbocco di un canalino ( circa 30 °) che scende sulle piste battute che rientrano nei pressi del Santuario
Gita molto panoramica sulla pianura biellese; la Muanda è già visibile dall’autostrada To-Mi
Accesso stradale: Torino-autostrada To-Mi- uscita Santhià - seguire per Biella - attraversare la città - strada per Oropa- circa tre km prima del santuario sulla destra mini parcheggio ( a sinsitra iniziano le radure di salita)

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.