Corn di Marsc / Monte Saline - per l'alp Vartegna - Corn di Marsc / Monte Saline - Engadin - Disgrazia - Switzerland
Corn di Marsc / Monte Saline - per l'alp Vartegna

Corn di Marsc / Monte Saline - per l'alp Vartegna

Corn di Marsc / Monte Saline - Engadine - Disgrazia - Switzerland

Information
Min / max altitude1365m / 2805m
Duration1 day
Main facingNE
Route typereturn_same_way
GearPiccozza ramponi rampant
Source

Da Punt m1365 (Selva), imboccare la stradina in direzione SSW per salire all’ampia radura di Scurtaseu. In sommo alla radura si incrocia una stradina; superarla e portarsi senza problemi al piede dei prati dell’Alp Braita 1659 m. Salire per essi andando a rintracciare, sulla sinistra, l’evidentissimo sentiero che permette di superare la fascia di bosco, precedente l’amplissima schiarita dell’Alp Vartegna. Attraversare ora i prati in direzione della Motta da Vartegna costeggiandone i suoi pendii NW, salire per rado bosco di piccoli larici alla bocchetta m2090 posta immediatamente a SW di essa. Per una valletta che culmina su un ripido pendio che superiamo, proseguire in diagonale verso SE a raggiungere a m2300 circa il ripido crinale che, passando per la quota m2401, delimita verso NW l’enorme canalone del Boc da Caral (utilizzato poi per la discesa) dividendolo dalle Gravi da Vartegna. Salito con evidente percorso detto crinale, si raggiungono i primi affioramenti rocciosi un centinaio di metri sotto la cresta. Abbandonati gli sci si salgono gli ultimi metri con picca e ramponi forzando la cornice nel punto piu conveniente. Per breve e divertente crestina, in direzione SE, si raggiunge l’anticima quotata m2756 e di seguito con arrampicata un po piu impegnativa la vetta m 2805. Discesa: ritornati al deposito sci scendere lungo il crinale per poi, appena possibile piegare decisamente a destra nel canalone che, percorendolo fin oltre la Motta da Vartegna (che lasciamo sulla sinistra), incrocia a quota 1850 presso Campasc da Vartegna il sentiero che con alcuni brevissimi saliscndi riporta in direzione NW all’alp Vartegna. Dall’alpe si scende nei pressi della traccia di salita per ritornare a Punt m1365 ed eventualmente, avendo scelto la partenza bassa, ad Annunziata m990.

Salita su pendii molto ripidi con uscita in cresta piuttosto difficoltosa in base alle cornici presenti effettuabile con picca e ramponi. Discesa sul ripido canalone a destra (faccia a Valle) da effettuarsi solo con condizioni della neve sicurissime. Quando l’innevamento lo consente si puo partire ad Annunziata m990: salire dai pressi del campeggio, in direzione SSW percorrere i prati di Bait e de Li Gargati, raggiungendo il piede di quelli di Madreda. Tenendo la sinistra di questi prati, si giunge a 1360 m circa ad una stradina che con una brevissima, lieve discesa, va ad intersecare la strada principale che sale a Selva. Seguire quest’ultima strada per breve tratto fino a Punt 1365 m.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.