Garvera - Da Curaglia per i pendii dell’Alp Soliva. Traversata Curaglia-Cumpadials - Garvera - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Switzerland
Garvera - Da Curaglia per i pendii dell’Alp Soliva. Traversata Curaglia-Cumpadials

Garvera - Da Curaglia per i pendii dell’Alp Soliva. Traversata Curaglia-Cumpadials

Garvera - Bündner Oberland - Adula - Tessin E - Switzerland

Information
Min / max altitude900m / 2437m
Duration1 day
Main facingN
Route typetraverse
Source

Salita

Posteggiare a Curaglia (Val Medels). Percorrere a piedi qualche centinaio di metri la strada per Disentis a valle del paese sino all’intersezione verso destra della stradina per Soliva. e percorrerla sci ai piedi tagliando qualche tornante; in breve si giunge all’assolato paesino di Soliva ((con buone condizioni è tenuta sgombra, la gita parte dunque dal paese). Continuare a salire a monte del paese per bei prati ripidi passando tra alcune baite in direzione complessivamente NE (Fontauna Rodunda, 1726m). Si incrocia più volte una stradina innevata di servizio per le baite. Più in alto conviene seguirla fino a quando termina per lasciare spazio ad un largo sentiero che taglia il bosco con un traverso ascendente verso NE sino ad uscire su ampi pendii sgombri da vegetazione in prossimità di un nuovo baitello (Stavel Sut, 1934m). Si prosegue per ampi e facili pendii con percorso intuitivo in direzione NE, poi E sino ad una specie di sella (2384m) sul crinale N del Garvera. Staccandosi sulla destra in direzione S si arriva in breve alla massima elevazione dell’ampio dossone 2437m.

Discesa

si ritorna sulle proprie tracce fino alla alla quota 2384 verso N e si percorre tutta l’ampia cresta del Garvera che passa per la quota 2285, su cui sorge una grande croce e due caratteristici alti ometti di pietra, si prosegue ancora lungo la stessa verso NE sino alla quota 2159m (questo lungo tratto talvolta richiede qualche breve spinta e piccole risalite). Dalla quota 2159m il percorso piega decisamente verso N, diventa ripido e più tecnico, a 1880 m circa se le condizioni lo permettono invece di puntare verso le baite CON,ben visibili verso NE, e raggiungere la quota 1755, ci si può tuffare verso W su pendii ripidi e brillanti sciando parzialmente in un bosco che lascia ampi spazi, piuttosto che seguire il sentiero che da questa quota permette di raggiungere i vasti pendii dell’Alp da Laus. Raggiunta con la variante più ripida l’Alp da Laus si scia verso N per ampissimi pendii sempre meno ripidi sino ad incrociare una stradina in località Hettas m 1340, piegando verso NW si scia sino ad una piana,Laus, si incrocia nuovamente la strada ed una chiesetta, quindi seguendo la direzione della strada, ma sciando per bei pendii, sino al ponte sotto il paese di Cumpadials dove termina l’itinerario al ponte quota 937m. Da qui si può attraversare il paese fino all’omonima stazione del treno che porta a Disentis, quindi con Bus postale del Lucomagno fino a Garvera.

Itinerario di salita molto facile dove è possibile tracciare con una buona dose di sicurezza anche in condizioni, dal punto di vista valanghivo, non tranquille. La discesa è invece decisamente più sportiva soprattutto se si percorre la variante a partire da quota 1900 ca.(inclinazione dei pendii oltre i 30°), l’ambiente del versante N è comunque selvaggio e richiede qualche cautela ed un po’ di intuito. Meglio percorrerlo con un innevamento relativamente abbondante,ma sicuro. Se si scende dal versante di salita(poco remunerativo) le difficoltà calano decisamente.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.