
Gran Paradiso - Parete E
Da Valnontey, frazione di Cogne, si sale la lunga valle seguendo le chiare indicazioni per i bivacchi Pol e Gerard-Grappein. Ci vogliono circa 6 ore: prima su mulattiera, poi sentiero e infine per macereti, roccia (qualche infisso). Il bivacco Pol ha solo 4 posti. Il Grappein 9.
Dal bivacco, si mette piede sul ghiacciaio verso il Colle della Luna (con ampio semicerchio verso SW) dal quale si punta in piano verso la parete. Si supera la crepaccia terminale nella rigola e si segue il pendio che ha pendenza media di 45° e massima di 50. Si esce sulla cima principale dove sbucano le vie della Parete NW (versante opposto). Si prosegue a sinistra per cresta e rocce facendo una breve doppia e giungendo alla Madonnina della cima tradizionale.
Discesa per la via normale al Rifugio Vittorio Emanuele (e Pont Valsavaranche)] o al Rifugio Chabod. Di qui in autostop o con un’altra auto si percorrono i 55km che separano da Valnontey. Volendo si può scendere dalla via Roc - Passo Vaccarone - Colle dell’Ape], anche se non è facilissima da individuare.
Gita grandiosa. Non difficile, ma globalmente impegnativa soprattutto per l’avvicinamento. Le condizioni non sono visibili da valle. Il ghiacciaio ha fama di essere molto crepacciato.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.