
Monte Mucrone - Ai - Brix
Via di 30 lunghezze divertente e ben chiodata, peccato per i numerosi tratti di collegamento dove l’erba diventa un vero tormento.
Accesso
Prendere la strada che da Biella porta ad Oropa e in prossimità del Santuario imboccare la strada del Tracciolino. Una volta giunti in prossimità di alcuni ripetitori parcheggiare l’auto e risalire la gippabile, raggiungere la baita che delimita l’Alpe Settefontane e proseguire per il sentiero posto alle sue spalle. Una volta giunti al canale che scende dal colle del Limbo ci si sposta sul versante opposto e si raggiunge la base della parete dove parte la via, ore 2.
Via
L# | 4c | | L# | 3c | | L# | 4b | | L# | 5a | | L# | 4c | | L# | 2a | | L# | 4a | | L# | 4a | | L# | 5b | | L# | 4c | | L# | 4a | | L# | 5c>4cA0 | | L# | 4a | | L# | 2a | | L# | | | Trasferimento L# | | | Trasferimento L# | 3a | | L# | 2a | | L# | 2a | | L# | 5a | | L# | 4c | | L# | 3a | | L# | 2a | | L# | 4c | | L# | 3c | | L# | 3a | | L# | 2a | | L# | 3a | | L# | 3b | | L# | 2a | |
Discesa
Dal sentiero del Limbo (catene e corde) fino al colle del Limbo, poi per la Muanda e i prati in direzione dell’Alpe Settefontane.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.