Grignetta - Torrioni Magnaghi - Via Bartesaghi - III Torrione
Details
Durante i lavori di sistemazione della chiodatura delle vie in Grignetta, è stato portato alla luce questo interessante itinerario, del tutto dimenticato, che sale più a destra della Lecco e ne rappresenta una validissima alternativa, anche se leggermente più impegnativa.
Avvicinamento e attacco
Attacca alla Forcella GLASG. E’usuale salire la Bartesaghi dopo aver percorso altre vie; in tal caso si raggiunge la Forcella GLASG dal Magnaghi Centrale, disarrampicando sul versante W fino alla cengia attrezzata che conduce alla forcella. L’attacco si trova un poco a destra dell’attacco della Lecco.
Via
Attrezzata a resinati, soste con anello.
L# | 35m | IV e IV+ |
Vincere una placchetta delicata, su roccia ottima, salendo in verticale fin sotto un tetto.
L# | 25m | IV e V |
Traversare a destra puntando ad un muretto leggermente strapiombante che si vince con un passo atletico sfruttando una lama nascosta. Usciti dallo strapiombo traversare a destra e sostare all’imbocco di un canale di rocce instabili.
L# | 30m | IV+ |
Non salire il canale, ma proseguire a destra attaccando un verticale pilastro di roccia molto bella e lavorata. Un leggero rigonfiamento si aggira a destra per poi sostare appena sopra.
L# | 30m | V- e III |
Vincere un breve strapiombo su ottime prese e proseguire sino alla vetta per rocce più appoggiate.
Discesa
dalla croce di vetta, a piedi per un sentierino che conduce al Saltino del Gatto, sul sentiero n°1 Cresta Sinigaglia.
- La riattrezzatura evita il canalino dell’uscita originale del 1957 su roccia poco solida.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)