
Schibegutsch - Versante NE
Accesso
Località di partenza nucleo case,m 1316,lungo la strada che da Sudelhochi nella Mariental sale Wagliseichnubel (Sorenberg).
Salita
Attraversato il nucleo di case si sale in direzione NW per pendii poco inclinati aggirando ad W la quota 1409 del Wagliseichnubel. Si continua lungo una stradina innevata in direzione N fin quasi alle case di Schlund m 1477, nel tornante prima delle case (cartello indicatore estivo) si piega verso SW, prima in leggera discesa poi in moderata salita si continua lungo una sorta di valletta non sempre definita, con tratti di bosco e radure sempre più ampie sino all’isolata e soleggiata baita di Chlus m 1774, proprio alla base dell’ultima ripida pala della nostra meta. Qui il terreno si fa più sostenuto ed insidioso; si prosegue dapprima in direzione W prendendo quota piuttosto velocemente sino a portarsi sotto la verticale della vetta, da qui, secondo lo stato di innevamento in termini di sicurezza e quantità, si può raggiungere la croce di vetta o per un breve ed esposto tratto della cresta N o per quella SE.
Discesa
Direttamente dalla cima sul versante N, i primi 100 m di dislivello sono piuttosto sostenuti, giunti a Chlus o meglio alla quota 1757 si scia sui soleggiati pendii in direzione SE fino ad Ober Imbargli, 1664 m. Da qui conviene perdere poca quota passando alla base del Boli sino a raggiungere Ober Wisstannen, m 1507, da dove con sciata poco frizzante è possibile verso E raggiungere il punto di partenza a quota 1316.
- Gita semplice e corta che concentra le difficoltà negli ultimi 200 m di dislivello (inclinazione tra i 30 e 35° con punte leggermente superiori in prossimità della vetta), sostenuti e con rischio valanghe in caso di innevamento poco sicuro.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.