
Pizzo della Presolana Centrale - Via Normale, per il Canalone Bendotti
Salita :
Dal Passo della Presolana (1297m, indicazioni) si prende il comodo sentiero che porta alla Baita Cassinelli (1568m, 50min.) e si risale la valle dell’Ombra fino a imboccare sulla destra la deviazione per il Visolo (scritta su masso), posto poco prima della Cappella Savina (2115m) e del Bivacco Città di Clusone] (2080m, 1:45h). Si segue il sentiero ben marcato fino a prendere le catene che consentono di scendere nel canalone Bendotti (2:00h), punto di partenza della via normale alla Presolana Centrale. Si seguono i bolli rossi stando inizialmente sul fondo del canale, affrontando passi di I, e uscendo poco dopo sul lato sinistro. Quì si superano diversi tratti rocciosi (max II) fino a giungere al “tratto chiave” della salita (II+), al termine del quale si trovano gli ancoraggi utili per una discesa in corda doppia (2 chiodi + fettucce). Superato questo tratto si salgono i ghiaioni terminali giungendo al ripido sentiero che rimonta il pendio che porta direttamente in vetta alla Presolana Centrale (2517m; croce metallica, 1:00h dall’attacco).
Discesa :
- Dall’itinerario di salita, con eventuale corda doppia agli ancoraggi;
- In traversata alla Presolana Orientale (ca 30min.) e discesa alla bocchetta del Visolo (30 min dall’Orientale).
Itinerario poco frequentato, se non come via di discesa per le vie di arrampicata che salgono dallo spigolo Sud. Diventa interessante se affrontato nel periodo primaverile con la neve (che deve essere necessariamente stabile, soprattutto sui pendii superiori).

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.