Vangsen - da Myri - Vangsen - Norway
Vangsen - da Myri

Vangsen - da Myri

Vangsen - Norway

Min / max altitude500m / 1757m
Duration1 day
Main facingNE
Route typeReturn the same way
Snowboarding possible
Source

Details

Accesso stradale: Strada 604 Gaupne – Nystol – Myri

Dalla strada di fondovalle salire per la sterrata in direzione Myri (strada a pedaggio 30Nok per auto). Risalire fino a quando possibile nel Vanndalen. Il parcheggio di Myri è a quota 500mt circa. In stagione avanzata si riesce a percorrere in auto ancora circa 150mt di dislivello. Proseguire sul tracciato della strada in direzione NW ed iniziare a salire per un netto taglio nella boschina di circa 50mt (una sorta di pista). A circa 900mt si raggiunge un’ampia conca con lago (attenzione). Costeggiare il lago sul lato destro e cominciare a salire in diagonale i ripidi pendii. Possibili diversi percorsi per salire il ripido risalto: in diagonale W-E, direttamente per la massima pendenza, aggirando alla base i vari risalti rocciosi per salire nell’ampio e dolce vallone alla fine della conca del lago. A circa 1200mt si raggiunge un’ampia conca glaciale . Attraversarla in direzione SE (attenzione a possibili colate o cornici dai ripidi pendii soprastanti). Risalire per un ripido dosso e raggiungere il vasto plateau sommitale; il passaggio è condizionato dalle cornici. Attraversare il plateau in piano in direzione SW. La vetta si raggiunge per la ripida rampa a DX o SX a seconda delle condizioni.

In discesa, dopo aver riattraversato il pianoro sommitale si può puntare direttamente sul lago scendendo il pendio per la massima pendenza.

Itinerario alternativo: restare sul lato SX del lago e risalire in direzione N ad un evidente colle. Da qui proseguire per una vasta dorsale in direzione E ad una cima con bivacco. Da noi chiamata “cima bivacco”.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)