
Gross Muttenhorn - dalla Rotondohütte per il Gross Leckihorn e discesa dagli Stotzingen Firsten
Salita
Dalla Rotondohütte (2569m), seguire in direzione SW fino al Leckipass (2892m), eventualmente salire per cresta alla vetta del Gross Leckihorn]. Indi scendere sul Muttengletscher, in direzione NW, fino alla quota di 2450m circa sotto la cresta NE del Chli Muttenhorn. Risalire quindi in direzione WSW per circa 500m fino al colle (2986m) tra la vetta del Chli Mutterhorn e l’inizio della cresta S sud del Gross Muttenhorn (alcuni pendii sostenuti). Dal colle seguire la cresta SE essenzialmente nevosa con un paio di passaggi in misto (facile, F+).
Discesa
Scendere nel vallone sotto il colle fino a circa 2450m di quota, indi spostarsi verso sinistra per arrivare alla base dei pendii del Muttenstöck (2611m). Risalire in direzione N poi NE girando in senso orario passando per il Deieren~Älpetli proseguendo fino al colle occidentale degli Stotzingen Firsten] (2641m). Da qui, a piedi o in sci secondo le condizioni, seguire la cresta NE arrivando sulla vetta principale (2759m) quindi scendere a Realp], visibile dalla vetta, mantenendosi sul versante NE per il Lagenden Firsten. Sotto le baite imboccare la strada, scendere per due tornanti e attraversare il torrente sul ponte, indi proseguire parallelamente ai binari, arrivando in stazione FFS.
- Giro abbastanza lungo in una valle poco frequentata. I due ripellaggi e lo sviluppo non devono essere sottovalutati. Nessuna difficoltà tecnica per le creste.
- Pendii con diverse esposizioni ma essenzialmente a NE.
- Portando gli sci in vetta al Gross Muttenhorn è possibile scendere sul Muttengletscher per alcune centinaia di metri e poi risalire al colle 2904m, evitando così la risalita agli Stotzingen Firsten.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.