
Cima dell'Asnas - dalla Bocchetta di Sessera
Dalla Bocchetta di Sessera (1372m) entrare nella valle a N della strada Panoramica Zegna e prendere a sinistra (W) la strada interpoderale in leggera discesa che porta alla Casa del Pescatore (indicazioni, non uscire dalla strada seguendo l’indicazione “1 ora” che conduce ad un giro molto ampio). Normalmente vi è una pista di fondo battuta che permette di arrivare agevolmente al ponte. Dal ponte continuare a seguire la pista di fondo (fontana) sulla strada in direzione E per 350m, fino ad un evidente bivio. Seguire la strada in leggera salita, effettuare un tornante e giungere in vista dell’ Alpe Briolo (1289m), senza raggiungerla deviare ancora a sinistra per prendere una evidente mulattiera che si lascia al primo tornante (1310m) per salire direttamente verso N. Dapprima su pendio e poi, uscendo dalla faggeta, su un evidente dosso che porta in cima alla Colma della Quara (1641m). Si prosegue N, poi NNW, seguendo fedelmente l’ampia cresta che con alcuni sali scendi (Piana del Calcinone, 1703m) porta alla Colma del Balinello (1924m) da cui è evidente l’ultimo pendio sotto la vetta (S2) scendendo pochi metri al Piano di Giaccio-croso.
Discesa: per l’itinerario di salita. E’ possibile dalla cima della Colma della Quara scendere direttamente all’Alpe Briolo per un bel pendio.
Gita molto sicura se si resta sul dosso. Percorso evidente già dalla Bocchetta di Sessera.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.