
Monte Combolo - Anticima ESE, per la Val dal Saent
Salita
Dal tornante in località Bastian (1480 m circa), seguire la stradina che si inoltra nella Val dal Saent. Seguirla fedelmente fino al suo termine, presso il Rifugio Anzana 2047 m. Ora dirigersi verso SW e su magnifico terreno (tratti ripidi), si raggiungono i pressi immediati della quota 2385 m. Proseguire quindi più dolcemente verso la Bocchetta del Meden 2435 m circa. Da essa, deviando verso WNW, si sale tenedosi sempre un poco a sinistra della linea di confine italo-svizzera. Si supera poi verso i 2700 m circa, un brevissimo ma ripido pendio (S4); proseguire ora sull’ampia dorsale di confine e, superato un monumentale ometto in pietre, si giunge alla quota 2802 m (CNS). Sempre per la cresta di confine, da ultimo piuttosto affilata (S4), si giunge alla quota 2847 m (IGM). Se l’innevamento è buono si raggiunge la sommità sci ai piedi.
Discesa
Per il medesimo itinerario.
- Sono richieste condizioni almeno mediamente sicure per poter percorrere questo itinerario.
- Dalla sommità della quota 2847 m (IGM), il proseguimento verso la vetta del Piz Combul/Monte Combolo, è impedito da un profondo intaglio. Esso richiederebbe una discesa in corda doppia di almeno una ventina di metri.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.