
Piz Arina - Da Seraplana per il versante SE.
Salita
Poco prima dell’abitato di Seraplana 1140 m circa salire per un sentiero in direzione SW per radure a Pra Dadora 1259 m (dove di incrocia una stradina che sale da Seraplana, che volendo è possibile usarla anche questa come accesso). Per la stradina arrivare in breve in località Plan das Stampun 1327 m, in direzione SW passando per le radure di Taschardaina, a 1500 m circa in direzione NW su terreno ampio e poco ripido per radure, passare presso Chantata ed in seguito alla baita di Buorcha 1740 m circa, in seguito in direzione NNW superate alcune brevi fasce di bosco, raggiungere l’Alp Discholas 2073 m. Dall’Alp Discholas 2073 m salire su terreno aperto senza percorso obbligato i bei ed in parte ripidi pendii soleggiati in direzione NW fino a raggiungere con gli sci ai piedi il Piz d’Arina.
Discesa
Per il medesimo itinerario.
- La prima parte del percorso fino quasi all’Alp Discholas 2073 m in alcuni tratti non è evidente è percò richiesto un buon senso di orientamento, invece il tratto superiore sopra l’Alp Discholas 2073 m è ripido, diversi tratti potezialmente pericolosi oltre i 30°, se si hanno dubbi sulla stabilità del manto nevoso, quando si è presso Buorcha 1740 m è meglio fare un traverso a sinistra W ed andare ad incrociare l’itinerario che sale da Vnà.
- Sviluppo di solo salita da Seraplana 7,1 km.
- Il dislivello e lo sviluppo può essere ridotto notevolmente se si decide di partire da Vnà 1637 m.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.