
Monte Cevedale - Dal Rif Pizzini e in traversata alla Cima Cevedale
Avvicinamento
Dal parcheggio dei Forni, raggiungere il Rifugio Pizzini lungo la comoda carrareccia, ahimè frequentata da troppe jeep (e si che siamo in pieno parco nazionale…). Dalla Pizzini seguire poi il sentiero che in circa 1h30 conduce al Rifugio Casati, nei pressi del Passo Cevedale.
Salita
Dalla Casati, calzati i ramponi, verso sud salire la Vedetta del Cevedale contornandone i crepacci e, superata la crepaccia terminale, dopo una breve cresta verso SW, si perviene alla vetta. Tornati sui propri passi, al termine della cresta, abbassarsi di una cinquntina di metri verso E e risalire poi di nuovo in cresta per raggiungere così la Cima Cevedale (3757 m).
Discesa
Ripercorrere l’itinerario di salita.
Nessuna difficoltà tecnica nel percorrere questo itinerario che si presta molto per una gita in primavera con gli sci. Attenzione in caso di scarsa visibilità.
L’itinerario è usualmente percorso in 2 giorni, pernottando al Rifugio Pizzini o al più alto Rifugio Casati. Un servizio di jeep-navetta conduce dai Forni alla piazzola della teleferica della Casati.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.