Dammazwillinge - Pilastro SW - via Arigoni Geier - Dammazwillinge - Urner Alpen - Switzerland
Dammazwillinge - Pilastro SW  -  via Arigoni Geier

Dammazwillinge - Pilastro SW - via Arigoni Geier

Dammazwillinge - Alpes Uranaises - Switzerland

Information
Min / max altitude2270m / 3275m
Duration1 day
Main facingSW
GearFriends 1,2,3 Dadi 3-7 Corde da 50 mt. ( meglio da 55m. )
Source

La struttura si trova nelle adiacenze e presenta uno stile di arrampicata abbastanza simile: placche intervallate da belle fessure e diedri, su un granito rosso molto fotogenico. Come si è detto, recentemente la via è stata riattrezzata e ridisegnata, per cui potranno esserci delle variazioni rispetto alla relazione allegata, soprattutto nella parte terminale.

Avvicinamento

da Tatsch su sentiero sin nei pressi dell’ Albert Heime Hutte ( 1/2h ) proseguire in direzione NW seguendo tracce di sentiero che puntano ad un grande ometto in pietra sopra una spalla ( 1h ) . Porre piede sul Tiefengletscher e contornando il Gletscherhorn verso N giungere sotto la verticale della vetta ; circa una quindicina di metri prima di una zona costituita da roccia grigia a lame instabili ( 2,30/3,00 h da Tatsch ).

Via

L# | | 55m | Attaccare su roccia chiara sotto ad un blocco rosso e prendere un diedro aperto ( 3mt ). Arrivati sotto al blocco andare verso destra ( spit e bollo di vernice arancione ) e traversare in obliquo una placca difficile che permette di prendere una serie di fessure che conducono ad un camino . Sopra al camino sulla placca a sinistra si giunge alla S1. L# | | 30m | Salire pochi metri e traversare la placca verso sinistra ( delicato , spit con cordino ) , scalare lo spigolo per circa 10 mt. ( aereo ) e raggiungere la S2. L# | | 40m | Proseguire dritto per un diedro e poi per belle fessure sino alla S3. L# | | 40m | Ancora dritto scalare una bellissima placca fessurata in direzione di un diedro ; sotto al diedro andare a destra per traversare l’evidente e profondo camino ; salire verticalmente per altri 5/6 metri e con un ultimo breve traverso verso destra giungere sul pulpito della S4 sotto una placca verticale. L# | | 40m | Traversare verso destra pochi metri e poi continuare dritti per belle fessure sino alla S5. L# | | 40m | Salire la stupenda fessura quasi verticale ; al di sopra un breve passo verso destra permette di proseguire per placca fessurata sino alla S6. L# | | 30m | Salire la bella placca fessurata soprastante e giungere in punta su comodo e ampio terrazzo sul versante opposto ( 2,30/3,00h )

Discesa

Calate in doppia attrezzate sulla via e poi per l’itinerario di salita

Il sole arriva tardi ( dopo le 10,30/11,00 am )

Via molto ben attrezzata a spit .

Granito rosso fantastico : solidissimo e ben fessurato su tutta il pilastro. Prestare attenzione all’attacco : i primi 10/15 mt di roccia grigia sono quelli lasciati liberi dal ghiacciaio negli ultimi anni . L’attacco originario era in corrispondenza del primo spit e del bollo di vernice arancione .

Accesso

Goshenen - Andermatt - Realp - Tiefenbach - orario AutoPostale

Alloggio

Albert Heim hutte Albergo di montagna Tiefenbach Possibilità di campeggiare a Tatsch

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.