Resegone - per il Canalone Còmera - Resegone - Bergamo Alps - Italy
Resegone - per il Canalone Còmera

Resegone - per il Canalone Còmera

Resegone - Bergamo Alps - Italy

Min / max altitude1250m / 1875m
Duration1 day
Main facingW
Route typeTraverse
GearMateriale da alpinismo. Corda, ramponi e piccozza.
Source

Details

Classica via di salita invernale al Resegone, quando il canale è innevato. In estate è soggetto a scariche di sassi e la salita, pur non presentando difficoltà alpinistiche, è meno interessante

Salita

Dal parcheggio della funivia dei Piani d’Erna imboccare il sentiero n° 1 che costituisce la via normale al Resegone e raggiunge i Piani d’Erna, raggiungibili anche in funivia. Dai Piani d’Erna il sentiero n°1 prosegue verso la vetta della Punta Cermenati costeggiandone la bastionata. Raggiunto un crocifisso in posizione panoramica, il sentiero prosegue sino a superare un traverso (prestare attenzione con ghiaccio) fino ad arrivare in fondo ad un canale. Si lascia il sentiero n°1 (quota 1500 m circa) e si salgono di alcune decine di metri i ripidi pendii che portano fino ad una bastionata rocciosa. Voltare decisamente a sinistra e con traverso (esposto) raggiungere il Canale Comera.

Risalire la prima parte nel fondo del canale. Quando esso è ostruito da una barriera rocciosa insormontabile, piegare a destra per reimmettersi nella parte superiore del canalone stesso. Si passa per un restringimento (eventuali passi su roccia), quindi proseguire fino all’uscita in cresta. Da lì, piegando verso destra, si giunge in breve alla croce di vetta della Punta Cermenati.

Discesa

Percorrere in discesa il sentiero n°1, che scende dal Rifugio Azzoni dapprima ripido poi per facili cenge e pendii, sino a tornare alla base del Còmera e prosegue sino ai Piani d’Erna e quindi scende al Piazzale Funivia.

Esposizione dell’itinerario ovest. Il canalone è ben visibile dalla città di Lecco. E’ quello immediatamente alla sinistra della croce di vetta.

Dislivello moderato e difficoltà che ovviamente variano a seconda della quantità e qualità della neve da PD ad AD-.

Salita alpinistica classica della zona.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)