Prato San Pietro > Bogani > Cima del Palone > Cainallo > Prato San Pietro - Cima del Palone - Bergamo Alps - Italy
Prato San Pietro > Bogani > Cima del Palone > Cainallo > Prato San Pietro

Prato San Pietro > Bogani > Cima del Palone > Cainallo > Prato San Pietro

Cima del Palone - Italy

Information
Length15870m
Min / max altitude525m / 2089m
Duration1 day
Main facingNE
Route typeloop
Source

Giro ad anello, fisicamente impegnativo per lunghezza e dislivello.

Salita

Da Prato San Pietro, frazione di Cortenova, si raggiunge l’antica Fucina dei Carlini 530m, comodo parcheggio. Si entra nella Valle dei Molini, si sale per il sentiero segnalato (39) che risale il corso del torrente e si raggiunge l’Alpe Moncòdeno e (segnavia 25) il Rifugio Bogani. 3h Dal Bogani si prosegue (segnavia 25) verso le Foppe e il Passo di Val Cugnoletta. Poco prima del passo, in corrispondenza della traccia a destra della Via del Nevaio, si prende a sinistra proprio sotto il Palone e, per erba e detriti, si raggiunge la Bocchetta del Palone 1950m. Volgendo a destra (SE) si guadagna il versante E del Palone, che per penndii erbosi prima, poi per cresta e roccette, conduce alle asperità terminali e alla cima. 1h

Discesa

Con cammino a ritroso si ritorna all’Alpe Moncòdeno, Poco sotto l’alpe si segue a sinistra (W) il sentiero a mezza costa che attraversa l’anfiteatro sottostante il Monte Pilastro, risale e oltrepassa la costiera sino a raggiungere il Vò di Moncòdeno e, successivamente, il Passo di Cainallo. Dal Cainallo 1290m per sentiero segnalato si guadagna un costolone boscoso (segnavia 15), si raggiunge la Cascina Visnacca, si tiene la destra per il Sentiero della Scaletta e, oramai affacciati sulla Valle dei Molini, si scende più ripidamente sino a raggiungere la Fucina dei Carlini.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.