
Punta Bianca / Hoher Weißzint - dal Lago di Neves e la cresta SW
Avvicinamento: Da Brunico si percorre l’intera valle di Selva dei Molini – Mühlwald fino all’ultimo parcheggio sul lago di Neves (1860 m, strada a pedaggio da Lappago – Lappach). Si passa sulla diga e si segue sempre verso ovest il sentiero n.26, che percorre una valletta erbosa e poi rocciosa portando al rifugio Edelrauthütte-Ponte di Ghiaccio 2545m (1.30/2 ore).
Salita: Seguendo i segnali rossi e bianchi, si sale faticosamente a zigzag verso nord su ghiaioni alla piccola vedretta “Weisszintferner” ridotta ad un nevaio e con pochi crepacci. Da qui ci sono due possibilità:
Salire su di essa fino a raggiungere la forcella “Obere Weisszintscharte” 3198m. Da qui si prosegue sul filo di cresta poco inclinato fra i blocchi, con facile arrampicata di I e II. Oppure evitare la vedretta per salire la spalla rocciosa est e per poi ricongiungersi con l’itinerario precedente. Da qui continuare sulla cresta SW pianeggiante con facile arrampicata fino all’ultimo facile pendio che porta alla croce di vetta.
In discesa o anche in salita è possibile evitare la parte rocciosa della cresta sud e percorrere il ghiacciaio del Gran Pilastro, per poi riprendere il filo di cresta salendo un pendio nevoso di 35°/40°.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.