
Monte Mucrone - Profumo di Scozia
Avvicinamento # ore 2,00/2,30
Stesso avvicinamento invernale per andare all’attacco del Canalino. Dal parcheggio superiore delle funivie di Oropa, salire lungo la vecchia pista Busancano fino a raggiungere il pendio che scende dal Mucrone. Abbandonare quindi la pista e proseguire in direzione del colle del Limbo fino a raggiungere, a quota 1800mt. la base della goulotte.
Itinerario
L#1 | 60° | | 25mt | Risalire il canale appoggiato con facile arrampicata su ghiaccio, sosta posta sotto il tetto. L#2 | | M4+ | 40mt | Dalla sosta traverso delicato a sx, continuare a salire seguendo un sistema di diedri fin ad un risalto verticale, salirlo proseguire per il pianoro superiore nevoso, sosta a sx su roccia. L#3 | 70° | | 40mt | Canale di neve e ghiaccio, (necessarie viti corte) sosta a dx. L#4 | | M4 | 20mt | Salire con passi di misto fino ad un tratto verticale che si supera aiutandosi con un alberello, sost alla base di un grottone. L#5 | | M3 | 40mt | Scalare la placchetta di misto entrare nel grottone ed infilarsi nel buco, uscire e seguire il canale fino alla sosta posta alla base dell’evidente camino. L#6 | | M4 | 30mt | Entrare nel camino e salirlo e uscire a sinistra su spigolo (uscita non facile, delicata e difficile proteggersi). L#7 | | M4+ | 30mt | Tiro protetto da 3 spit parte alta necessario proteggersi. L#8 | | III | 20mt | Proseguire lungo una facile e ben appigliata placca uscire a sx lungo il facile spigolo.
Discesa
Dal termine delle difficoltà, scendere facilmente al Colle del limbo e poi proseguire lungo il canale fino a raggiungre di nuovo la base delle goulotte.
I gradi e la lunghezza dei tiri sono indicativi, dipende dalla quantità di neve presente… Alcuni tratti non è facile proteggersi…

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.