
Piz Scerscen - Via del naso di ghiaccio
Il Pizzo Scerscen è la montagna meno appariscente tra quelle che sovrastano la Capanna Tschierva; tuttavia la sua mole possente, simile a un castello di ghiaccio (solcato a metà faccia, verticalmente, da una linea naturale che attirò i primi esploratori), unita alla quota ragguardevole, costituisce un valido motivo per intraprenderne la salita. E’ un’ascensione di misto dalle difficoltà tecniche modeste, ma che richiede notevole impegno fisico. Ambiente naturale di incomparabile bellezza, scarsamente frequentato fuori stagione
Salita
Da Pontresina alla Capanna Tschierva. Da qui si sale al Vadret da Tschierva, costeggiando il Piz Umur sul lato orientale, fino alla terminale sotto il colletto 3270. Da qui si gira sul lato ovest e ci si riporta in cresta. Si superano 200 metri di roccette innevate (max III), fino sotto il Naso, che si sale facilmente, sbucando sul plateau sommitale. Lo si risale aggirando un grande seracco sul lato orientale e pervenendo sotto le rocce sommitali, che si aggirano per un canalino, sbucando in cresta a pochi metri dalla vetta.
Discesa
La discesa segue l’itinerario di salita. Possibili tre brevi calate in doppia (25 metri) sulle rocce.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.