
Piz d'Emmat Dadora - Da Bivio per Tgavretga e la F. d'Emmat
Salita
Dal paese di Bivio parcheggiare nei pressi di un’ancora (la prima che si incontra venendo dallo Julierpass). Risalire la stradina e immettersi nel vallone di Tgavretga sino a Cadval 1990 m; da qui verso ESE alla conca di Emmat. Salire il dolce vallone sino al colle, a circa 2500 m. (fin qui itinerario in comune con la Roccabella). Proseguire verso destra con un traverso, perdendo meno quota possibile e poi, con un semicerchio verso NE, portarsi nel canale che scende dalla Fuorcla d’Emmat (attenzione se con condizioni non sicure!). Risalirlo sci ai piedi fin dove possibile fino alla forcella (2756 m), quindi a piedi percorrere la cresta S del Piz d’Emmat Dadora, abbastanza affilata nel primo tratto (possibili cornici), poi ripida e con qualche roccetta.
Discesa
Per l’itinerario di salita. Conviene scendere il ripido canale dalla forcella fino alla conca sottostante (laghetto) e risalire 50 m con le pelli, evitando di rifare il traverso.
- Dislivello contenuto ma sviluppo abbastanza lungo, con la parte iniziale piuttosto piatta lungo la stradina.
- Gita facile fino al bivio con la Roccabella, a 2500 m. Il canale finale che conduce alla F. d’Emmat è ripido (almeno 30°) e soggetto anche agli scaricamenti dei pendii soprastanti. La cresta finale, con tanta neve o ghiaccio diventa impegnativa e va percorsa con attenzione.
- Il canalone finale è esposto a NW.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.