
Pizzo Lucendro - Traversata Realp-Hospental per il lago del Lucendro
Salita
Usciti da Realp verso il Furka Pass si prende la stradina a valle della cantonale per il passo. La si segue fedelmente, poco più avanti si supera il torrente, fin dove la segnaletica indica ” winterweg per Rotondo H.”. Il percorso è ora in parte palinato, ma comunque sempre evidentissimo. A ca. 2200 m. si abbandona l’itinerario per la Rotondo H. e si continua verso sud, direzione passo di Cavanna. A circa 2300 m. si piega verso est e si incomincia a salire più decisamente. A circa 2700 m. di quota un piccolo pianoro precede l’ultimo ripido canale che permette l’accesso al colletto sulla cresta nord del Lucendro. Si passa sul versante nord deella nostra cima, si continua con gli sci sin sulla crestina est del Lucendro poi a piedi lungo quest’ultima fino alla sommità, croce con libro di vetta affiancata da una sorta di antenna.
Discesa
Si perde quota verso nordest percorrendo una serie di bei pendii che permettono di superare la fascia rocciosa che delimita ad ovest il vallone dell’A. di Lucendro. Con buon innevamento sono forse possibili altri passaggi. A circa 2400 m., quando il terreno si spiana si piega verso nord per scendere nel vallone dell’Alpe stesso. Le baite si lasciano sulla destra e con un mezzacosta si aggancia la stradina( che si deve vedere sotto la neve) che costeggia il lago. Giunti in corrispondenza del muraglione della diga si punta alla grande croce e si scende poi verso sudest( edifici di servizio per la diga) dopo un centinaio di metri di dislivello si incrocia la vecchia strada del passo che si segue fino ad Hospental.
- Dislivelli accessibili, ma sviluppo da tenere in considerazione.
- Ritengo che le difficoltà’indicate sulla carta svizzera e sulla guida del CAS in tedesco siano Sovrastimate.
- La traversata non presenta particolari difficoltà tecniche, anche l’orientamente non risulta complicato ( consigliabile comunque ottima visibilità ). Un po’ di attenzione bisogna avere sulla crestina finale in caso di cornici pronunciate. Cosa invece da capire è se le condizioni di innevamento permettono il transito sulla stradina che costeggia in quota il lago del Lucendro. Il tratto finale della stessa ritengo sia particolarmente insidiosa in caso di forte ed instabile innevamento( potrebbe essere bloccata anche una corta galleria).

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.