Monte Masoni - Da Carona, con A-R dal M. Chierico - Monte Masoni - Bergamo Alps - Italy
Monte Masoni - Da Carona, con A-R dal M. Chierico

Monte Masoni - Da Carona, con A-R dal M. Chierico

Monte Masoni - Bergamo Alps - Italy

Min / max altitude1720m / 2663m
Duration1 day
Main facingW
GearPiccozza e ramponi.
Source

Details

Con la seggiovia di Carona (altrimenti calcolare 600 mt. in più di dislivello) ci si porta in Val Carisole e si risalgono le piste seguendo le indicazioni per il rif. Mirtillo. Dal rifugio, si risale la pista dell’ultimo skilift e ci si porta sotto il versante SW del Monte Chierico. Solo con condizioni di neve assolutamente sicure, si sale il più possibile con gli sci e poi, solitamente a piedi, per un ripido canalino di circa 70-80 mt. Si rimettono gli sci e con numerosi zig-zag si raggiugne la vetta del M. Chierico. Si scende lungo il suo versante nord (primi 200 mt. a circa 35°, poi molto meno ripido) e passando per i laghi di Caldirolo si scende in Val Sambuzza fino ad incontrare la mulattiera. Rimesse le pelli, la si segue fino a circa q. 2250 m.; poi si svolta decisamente verso destra e per pendii piuttosto sostenuti ci si porta sotto il ripido pendio finale proprio sotto la cima. A piedi si risale un ripido canalino (circa 40°), si taglia poi verso destra e in breve si arriva in vetta. DISCESA: Con buone condizioni si può partire dalla vetta con gli sci, oppure a piedi fino al deposito sci. Scendere seguendo il percorso di salita su belli ed ampi pendii, fin nei pressi del lago di Val Sambuzza, passando vicino ad una baita (q. 2080 m.). Rimesse le pelli (o a piedi in mancanza di neve o con neve dura) si risale la ripidissima spalla Est per tornare sul Monte Chierico. Dalla vetta discesa per la pala SW, seguendo il percorso di salita, e quindi nuovamente lungo le piste. NB. Dal Lago di Val Sambuzza, si può anche evitare di risalire al Monte Chierico, e scendere a Carona seguendo il sentiero estivo (evitando così 500 mt. di risalita).

Itinerario molto lungo per le varie risalite, ma che offre più continuità di neve che non risalendo l’intera Val Sambuzza, dove spesso occorre portare parecchio gli sci. Inoltre offre le due entusiasmenti discese dal M. Chierico.

Pendii molto ripidi in discesa dal M. Chierico (sia dal versante N che dal versante SW). Nel canalino finale al M. Masoni utili piccozza e ramponi. La discesa dalla vetta presenta 150-200 mt. molto ripidi ed esposti.

Esposizioni varie: SW la 1° salita al M. Chierico. N la discesa dal M. Chierico. SO salita e discesa dal M. Masoni. E la risalita al M. Chierico. SW la discesa dal M. Chierico.

Accesso : Bergamo - Zogno - San Pellegrino - Lenna - Carona (staz. impianti).

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)