
Punta Lago Nero - per Le Piazze
Dal bivio a quota 1918 nei pressi di Stefan, scendere ad un ponte onde raggiungere il dosso tra la Val Pila e la Valle di Foscagno. Salirlo ed andare alle Tee di Pila 2052 m. Ora in direzione SE per ampi pendii, lasciando a destra Le Piazze 2456 m, si giunge nei pressi della sella quotata 2646 m. Obliquare ora in direzione ENE su di un altopiano a raggiungere la brevissima cresta W della Punta Lago Nero 2676 m. Per essa, sci ai piedi, si raggiunge la sommità.
DISCESA: per il medesimo itinerario. Oppure, dall’altopiano a ENE della sella 2646 m, è possibile scendere in direzione NW fino al fondovalle della Val Pila (breve canalino ripido finale; S3). Seguire la sponda destra del torrente fino ad una presa idroelettrica e di seguito, (ora a sinistra del torrente) con breve salitina, portarsi alle case di quota 1994 m. Poi senza più alcun problema si torna al punto di partenza. Attenzione perchè si percorrono pendii più ripidi che nella salita.
Gita satellite del Monte Rocca. Adatta a neofiti dello sci alpinismo che riserva ottime discese in neve polverosa.
E’ possibile anche partire dalle case sottostanti Tee di Pila (quota 2000 m circa), raggiungibili con strada sempre sgomberata dalla neve (alcune possibilità di parcheggio). Questa strada stacca al bivio quotato 1957 m, circa un chilometro prima di Stefan.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.