
Pizzo Diei - Parete N
Dall’ultimo ponte prima di Goglio (parcheggio) prendere la strada per Esigo, (sbarra chiusa al suo inizio) attraversare la zona d’alpeggio e dai pressi delle ultime baite in alto seguire il tracciato di una recente strada (indicazioni per Bondolero) che traversando lungamente bellissimi boschi di conifere consente di entrare comodamente in val Bondolero a quota 1450 m ca. Seguire ancora brevemente il tracciato della strada che risale la valle o i pendii circostanti fino a quota 1650 m ca. da dove il versante nord del Diei è completamente visibile. La linea di salita nella parte bassa segue l’evidente canalone che caratterizza la parete (sorta di enorme anfiteatro)nel suo lato ovest, se ne risale l’ampio conoide su pendenze moderate, poi da quota 1900 m la pendenza aumenta e oscilla costantemente tra 35 e 40°. Il canalone si presenta dal fondo ampio, a tratti incassato tra alti versanti rocciosi, molto bello e con buone condizioni di neve percorribile sci a i piedi anche in salita. Più in alto il canalone principale si apre su un versante di dorsali, rampe e canali meno evidenti (35-40°) che conducono nella zona della spalla (quota 2602), pianeggiante, che si lascia alla destra salendo. A questo punto si è sotto il ripido salto di rocce che caratterizza la parte alta della parete e che sciisticamente appare improponibile, ma appena sopra la spalla (!) appare un primo canale diagonale da destra a sinistra salendo (100 m max 45°) che porta ad un esposto traverso che introduce ad un secondo canale (150 m 40-45°) e al pendio finale (45°) della vetta.
Dislivello e sviluppo notevoli, al ritorno dalla Bondolero anche breve risalita (50m.) e lunghi tratti di strada pianeggiante.
Itinerario splendido e complesso, su 1000 m di disl. la pendenza media è poco meno di 40° !!!, si incontrano canaloni, canali più stretti, rampe, traversi, in alto tratti esposti….completo. Direi 4.3, E3.
Pieno nord.
Accesso : Domodossola-Baceno-strada per Devero fino al ponte 1014 m.
Alloggio : Baceno ottimo b&b (Forni e Gillera tel.0324/62061).

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.