
Monte Ponteranica Centrale - Anello del Monte Avaro
Salita: dal ponticello all’inizio del parcheggio, si prende la stradina innevata che sale. Dopo circa 200 m deviare a destra, salendo così per una ex pista da sci. Essa porta direttamente alla CASERA DI PESCEGALLO 1595 m. Poco sopra incroceremo una stradina; svoltare a sinistra. Continuare per essa e dopo alcuni tornanti e un ampio semicerchio in senso antiorario si arriva alla CASERA PESCEGALLO LAGO 1778 m. Abbandonare la stradina che sale alla diga, ed in direzione E raggiungere un ampio dosso a destra della diga; seguirlo fino al suo termine a circa 2000 m, dove vi sono numerosi e grossi massi. Scendere leggermente 20 m circa a destra (W), per poi salire alla base del versante NW del MONTE VALLETTO 2371 m. Traversare quindi verso SW e arrivare alla base degli ultimi e ripidi 60 m circa di dislivello prima della cresta del Munt de Sura. Salire questo pendio e raggiungere la cresta a sinistra di essa; per la facile dorsale in breve con gli sci alla cima del Munt de Sura 2269 m. Tolte le pelli scendere, dapprima in direzione S e poi ESE, per arrivare nei pressi della quota 1997 m; ora ripellare e in direzione SE salire alla sella esattamente a N del MONTE AVARO 2088 m (la cui vetta è raggiungibile da qui, volendolo, in meno di 10 minuti sci ai piedi). Deviare ora verso NNE, puntando alla ben evidente sella a W dei TRIOMEN 2251 m; essa è nominata sulla Guida dei Monti d’ Italia come “Bocchetta del Valletto o di Avaro 2200 m circa”. Dalla sella con un traverso pianeggiante in direzione N si raggiunge la conca a E del MONTE VALLETTO. Questo traverso si svolge su pendii ripidi e potenzialmente pericolosi. In caso di dubbi scendere per un facile valloncello al più meridionale dei LAGHI DI PONTERANICA 2105 m per risalire poi su facile terreno alla conca a E del MONTE VALLETTO. Ora in direzione NNE si sale il ripido pendio che dà accesso alla cresta sommitale dei Ponteranica. Raggiuntala, piegare allora a sinistra (in ultimo senza sci) arrivando alla base della cuspide sommitale del MONTE PONTERANICA CENTRALE 2372 m. Superarla direttamente sul versante S (4 m, II°) raggiungendone così la vetta.
DISCESA: ripresi gli sci, scendere per la cresta in direzione E, passando a lato di un evidente ometto in pietra. Poco sotto si giunge ad una caratteristica bocchetta squadrata. Da essa scendere per il ripido versante settentrionale. Ci si troverà così in un ampio vallone (Valun de li Fereri) che in direzione NNW cala, a tratti ripidamente, al LAGO DI PESCEGALLO. Raggiungere ora i pressi della casa dei guardiani, ove stacca una stradina che, seguita fedelmente, riconduce alle CASERE DI PESCEGALLO. Dalla inferiore in breve si rientra al villaggio di PESCEGALLO sulle piste od in fuoripista.
Numerosi tratti ripidi esigono condizioni sicure.
trattandosi di un anello, si incontrano tutte le esposizioni.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.