
Dossaccio - da Producena per Ciraletto
Details
Dalle case di Producena 1540 m circa, salire per prati in direzione NNW, passando da CIRALETTO, per raggiungerne il limite superiore a 1930 m circa. Superare una fascia boscosa (sentiero) giungendo in una ampia radura con due baite (coordinate 816150/153000). Dalla baita superiore stacca una stradina in direzione N. Essa permette di accedere alla valle percorsa dal Torrente CADAGNOLA. Seguire questa valle, passando nei pressi delle baite a quota 2161 m, per guadagnare la quota 2268 m. Deviare ora nettamente verso SW e per magnifici pendii portarsi a W della quota 2551 m; da qui in direzione W, andare alla sella a 2720 m (tratto ripido, attenzione!). Da quest’ultima, in direzione SSE, si sale la facile cresta adducente sci ai piedi alla vetta. DISCESA: per il medesimo itinerario.
La vetta è quotata ma non nominata su alcuna carta. Il toponimo viene riportato sulla Guida dei Monti d’Italia. Il Dossaccio è il punto più elevato della costiera che dal Monte Rocca 2810 m va al Dosso Resaccio 2719 m.
Particolare attenzione è richiesta nel tratto fra i 2160 m circa ed i 2270 m circa, per possibili valanghe provocate e/o spontanee. Questo itinerario si svolge su terreno molto remunerativo, ad eccezione del tratto centrale piuttosto pianeggiante, lungo circa tre chilometri.
I prati iniziali sono esposti a SSE. Di conseguenza la neve non resiste a lungo. Considerata la relativa scarsità di precipitazioni nevose di questa zona, la gita spesso non è fattibile.
Accesso : Trivio di Fuentes-Sondrio-Bormio-Semogo. Oltre Semogo, sulla destra, indicazioni per “Via Producena”. In breve si raggiungono le case di Producena; limitate possibilità di parcheggio. Nota: la località di Producena non è nominata su CNS. Coordinate 816850/152000.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)