Pizzo Biela - da Bosco Gurin - Pizzo Biela / Wandfluhhorn - Ticino Alps - Goms - Switzerland
Min / max altitude1503m / 2864m
Duration1 day
Main facingSE
GearCorda, piccozza e ramponi.
Source

Details

Salita

Dalla lunga stalla a W del paese, salire in direzione NW dapprima di fianco ad una pista, poi per un rado lariceto, fino alla località Teil (1870 m). Proseguire per dossi e vallette in direzione N fino Bann e quindi piegare a NW portandosi nella conca che si stende parallela alla cresta S del Biela. Risalire i ripidi pendii fino alla base della evidente parete S dell’anticima, dove si lasciano gli sci (ca. 2740 m). Per la salita all’anticima (2855.7 m) ci sono due possibilità:

  • via classica: salire il ripido canale a sinistra della paretina per qualche decina di metri, abbandonarlo appena possibile per seguire verso destra una cengia che porta alla cresta SE e in breve all’anticima.

  • salire integralmente il suddetto canale, che nella zona centrale diventa stretto e molto ripido (oltre 50°), fino a sbucare sulla cresta S a pochi metri dall’anticima, che si raggiunge piegando leggermente sul versante W. ATTENZIONE: per seguire questa variante occorre neve assolutamente sicura.

Dall’anticima per facili massi si raggiunge in pochi minuti la vetta, di qualche metro più alta (tempo totale di salita 4-5 ore).

Discesa

per l’itinerario di salita.

  • La parte alpinistica è abbastanza interessante, soprattutto se le condizioni permettono la seconda variante.

  • In primavera, data l’esposizione, è consigliabile partire molto presto.

Accesso : Locarno, Val Maggia fino a Cevio, quindi prendere a sinistra per Bosco Gurin e Campo. Dopo pochi chilometri, a Cerentino, c’è il bivio: prendere a destra per Bosco. Siamo in Svizzera, il postale arriva dappertutto!

Alloggio : Possibilità di alloggio a Bosco Gurin, paesino molto caratteristico, unica colonia Walser del Ticino

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)