Punta Portorella - da Sant' Antonio per la Valle della Chiesa - Punta Portorella - Bergamo Alps - Italy
Punta Portorella - da Sant' Antonio per la Valle della Chiesa

Punta Portorella - da Sant' Antonio per la Valle della Chiesa

Punta Portorella - Bergamo Alps - Italy

Min / max altitude775m / 2150m
Duration1 day
Main facingNW
Source

Details

Da SANT’ ANTONIO 775 m, seguire la strada (non cartografata su IGM) che passando da CA DEI PESC 893 m e da CANTONE 990 m conduce a SAN SALVATORE 1311 m. Salire poi in direzione SE i prati soprastanti. Alla sommità di essi piegare verso E inoltrandosi nel rado bosco; si raggiunge così la VALLE DELLA CHIESA. Salirla senza percorso obbligato (bosco non troppo fitto con radure) in direzione SE. Giunti nelle vicinanze della baita quotata 2016 m, traversare per portarsi al piede del ripido versante occidentale della PUNTA PORTORELLA 2150 m. Salirlo (con attenzione) fra radi larici ove le condizioni lo suggeriscono, sbucando sci ai piedi in vetta. Da SAN SALVATORE 1311 m, sono possibili numerose varianti, visto che la VALLE DELLA CHIESA è percorribile quasi ovunque.

Solitamente è possibile giungere in auto fino a Sant’ Antonio 775 m, o al più fino a Cantone 990 m. Considerando che non vi è sgombero della neve, può capitare di dover partire già da Albosaggia. Il dislivello può così variare da un minimo di 1160 m ad un massimo di 1750 m.

Solo gli ultimi cento metri di dislivello presentano una qualche difficoltà. Da San Salvatore il percorso si snoda in un ambiente veramente magnifico. Purtroppo la mancanza di una qualsivoglia regolamentazione fa sì che tutta la zona sia percorsa in lungo ed in largo da numerose (e rumorose) motoslitte.

Accesso : Trivio di Fuentes-Morbegno-Sondrio-Albosaggia. Strade per Sant’ Antonio - San Salvatore; dalla frazione Torchione o da Albosaggia Centro.

Creative Commons logo

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

download-card-background

Download the app

  • Route search (300 000)
  • Community returns
  • Weather forecast
  • Avalanche bulletin
  • Race book
  • Creation of tracks
  • Topographic map (including IGN)