
Culmine di Dazio (la Colmen) - da Pilasco per il Crotto di Dazio
Details
Da MASINO 290 m, una passerella pedonale permette di raggiungere le case di PILASCO. Calzati gli sci, salire la stradina, che sfiorata la chiesetta del paese, si inerpica sulle pendici della Culmen. Essa, dopo alcuni tornanti, si trasforma in una larga mulattiera. Dopo un ulteriore tornante, si arriva ad un bivio a quota 460 m circa. Prendere a destra, nuovamente per una stradina (in leggera discesa). Essa immediatamente dopo riprende lievemente a salire, conducendo alla chiesetta a quota 514 m. Proseguire per la strada; in seguito con essa o per prati raggiungere la strada che dal cimitero di DAZIO sale al CROTTO di Dazio. Da quest’ ultimo si segue fedelmente la stradina militare; essa termina esattamente in vetta alla CULMINE DI DAZIO. VARIANTE: se l’innevamento lo consente è possibile, proprio in linea alla chiesa di REGOLIDO, salire per un bosco non troppo fitto (in direzione SSW), andando ad incrociare la stradina militare poco a monte del CROTTO. DISCESA: per il medesimo itinerario.
La Colmen (così nominata dai locali. Da alcuni, la Culmen) è quotata su CNS 916 m; in realtà questa quota si riferisce all’anticima occidentale. La sommità è quotata 921 m sulla CTR Lombardia al 10.000.
Nonostante la sua “facilità”, questa montagna (la più bassa di tutta la Valtellina) è una delle più “difficili” da trovare in condizioni. Anzi, in molte annate non è fattibile a causa della mancanza di materia prima.
Accesso : Trivio di Fuentes-Morbegno-Talamona. Prendere poi la strada per la Val Masino, raggiungendo il paese di Masino a 290 m; ampio parcheggio.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)