
Pizzo Farno - Da Valcanale per il Passo dei Laghi Gemelli
Lasciata l’auto appena fuori l’abitato di Valcanale proseguire lungo la strada fino al ponte sul torrente Acqualina. Abbandonare la strada e seguire la mulattiera a destra che porta al rifugio Alpe Corte (m 1.410) Poco oltre il rifugio piegare a nord-ovest lungo la valle della Corte e, dopo aver attraversato il torrente nei pressi di un ponticello, risalirla tenendosi sul lato sinistro del senso di marcia. Superare la bastionata rocciosa che ostruisce la valle risalendo il pendio a sinistra.In questo punto fare molta attenzione ai pendii sovrastanti per l’ elevato rischio di valanghe che si staccano dal Monte delle Galline. Superata la bastionata si arriva alla baita Corte di Mezzo (m 1.660). Procedere lungo i ripidi pendii alla base del monte delle Galline che conducono alla baita Corte Alta (m 1.885) da dove, in direzione nord-ovest, si continua fino al passo dei Laghi Gemelli (m 2.139). Scendere per circa 100metri sul versante opposto e traversare a destra in diagonale (nord-est) il pendio sotto il monte Corte per portarsi nella valle del Farno. Risalire il versante ovest del pizzo Farno e giunti al tratto conclusivo piegare a sinistra fino ad arrivare alla cresta nord-ovest, poco sotto la vetta, che si raggiunge a piedi o con gli sci a secondo dell’ innevamento. La discesa si svolge lungo l’itinerario di salita
Siccome l’ itinerario si svolge su esposizioni Sud e Nord-Ovest la neve puo’ presentarsi in condizioni molto diverse lungo l’itinerario
Non vi sono difficoltà’ particolari, tuttavia se sul versante Nord del Passo dei Laghi Gemelli vi fosse neve ghiacciata conviene abbassarsi ulteriormente verso il lago prima di attraversarei ripidi pendii sotto il Monte Corte
Il primo tratto fino al Passo dei Laghi Gemelli l’ itinerario si svolge a Sud, oltre il Passo l’ itinerario si svolge a Nord-Ovest

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.