
Piz Giuv - Rueras → Etzlihutte
Details
Salita
Dalla stazione di Dieni oppure da Rueras dirigersi verso W imboccando l’ampio vallone che porta a Mulinatsh (1687m), da qui addentrarsi nella Val Giuv (NNW) passando prima un pianoro aquitrinoso (1754m) e poi seguendo al meglio il vallone rimanendo al suo centro fino a superare (sulla sinistra) una rampa che porta al punto quotato 2617m. Da qui portarsi sul fondo dela conca e con ampio giro antiorario raggiungere la cresta Hälsi a quota 3000. Abbandonati gli sci portarsi sull’ultimo ripido pendio (esposto a E) e poi seguire la cresta per un centinaio di metri verso SW. Croce in legno e Gipfelbuch.
Discesa
Dal colle quota 2950 circa sulla cresta Hälsi, superato a piedi un breve saltino roccioso (5 metri) scendere verso N l’ampio pendio del ghiacciaio Spillaubiel, senza percorso obbligato (S3 in molti punti), portandosi progressivamente vero NNE, aggirando a N il dosso Bielen. Per raggiungere la capanna occore risalire di cinquanta metri circa.
- E’ possibile accorciare il percorso di circa 300 metri prendendo la seggiovia Milaz dal cui arrivo, con breve discesa, si perviene al pianoro quota 1754m.
- La discesa sul lato nord e la salita in pieno sud necessitano di condizioni sicure.
- Sud per la salita, N per la discesa. La Val giuv è particolarmente stretta e pertanto pericolosa per le valnghe: timing.

The text and images in this page are available
under a Creative Commons CC-by-sa licence.

Download the app
- Route search (300 000)
- Community returns
- Weather forecast
- Avalanche bulletin
- Race book
- Creation of tracks
- Topographic map (including IGN)